• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Artemare

Circolo Ufficiali Marina Mercantile di Riposto. email- circolouff.mm.riposto@gmail.com

  • Home
  • circolouff.mm.
    • CIRCOLO UFF.M.M. DI RIPOSTO……………ARTEMARE
    • Presidente
    • Tesoriere
  • Pubblicazioni
  • Premio Artemare
  • Marineria di Riposto
    • Comandante Agostino Arcidiacono
    • Comandante Domenico Achille Arcidiacono
    • Calabretta Antonino
    • Cardillo Giovanni Battista
    • Costanzo Giovanni
    • Comandante Carmelo D’Urso
    • Foti Rosario
    • Comandante Giuseppe Giarrizzo
    • Colonnello Grasso Salvatore
    • Comandante Salvatore Puglionisi
    • Comandante Pietro Vasta
    • Comandante Lucio Vasta
  • Il Porto turistico
  • Scheda Turistica
  • Concorsi

Premio Artemare

La Sicilia è  leggenda,  storia,  cultura, tradizione,  arte, mare è Artemare. Il Premio Artemare è spettacolo, impegno sociale, legame uomo-mare, Festa del mare dal 1975 e si svolge a Riposto che è il Porto dell’Etna, un piccolo centro marinaro e capolinea di un affascinante itinerario turistico attorno al Vulcano.

Tra le varie iniziative del Circolo, la più importante è il Premio Nazionale ARTEMARE.  Esso è un concorso artistico-letterario in campo nazionale sul tema specifico “L’uomo e il mare“. La manifestazione è intesa a rivalutare l’interesse per il mare, a tutelare la tradizione marinara e a contribuire alla difesa del patrimonio della gente di mare. Il Premio è a carattere nazionale perché si vuole che le opere letterarie o artistiche provenienti dalle varie parti d’Italia possano esprimere i caratteri distintivi di una cultura marinara in modo da essere riconosciuti rappresentativi di tutto il popolo italiano, contribuendo così alla presa di coscienza di una identità nazionale.

L’iniziativa, non mancante di validi presupposti per l’assunzione di un particolare suo ruolo come importante punto di riferimento verso il grande tema del mare, si è affermata sempre più negli anni, riuscendo a prendere una sua precisa collocazione in campo nazionale. L’approvazione per questa iniziativa, manifestata dalle numerose adesioni da ogni angolo del Paese, è segno della validità della sua originale formula. Certamente riceviamo anche critiche negative, spesso intelligenti e dettate da un interessamento per l’iniziativa che si vorrebbe venisse migliorata: noi ne facciamo tesoro e ringraziamo. Qualche volta ci arrivano suggerimenti in contrasto con le finalità o con la situazione finanziaria del Premio: non possiamo tenerne conto e ci scusiamo.

In 37 anni di ARTEMARE, sono stati assegnati 34 premi di “Pittura”, 21 di “Fatti di bordo”,  16 di “Narrativa”, 25 di “Canzone”, 16 di “Modellismo navale”, 15 di “Fotografia”, 12 di “Video documentario”, 14 di Protagonisti del mare, 5 di “Gastronomia” e 4 di Giornalismo. 

Negli anni 1992  e 1999 ha organizzato il festival della canzone marinara con la partecipazione di cantanti provenienti dai 12 paesi della Comunità europea

L’Associazione ha ospitato centinaia di concorrenti provenienti da ogni parte d’Italia e dall’estero. Sono stati accolti e premiati uomini di cultura come lo scrittore Vincenzo Consolo, i pittori Salvatore Fiume e Piero Guccione, il filosofo Manlio Sgalambro, il regista di documentari sul mare Bruno Vailati, il musicista Franco Battiato, e tanti altri. Abbiamo fatto visitare la Sicilia a molta gente, che ne ha riportato un’ottima impressione, sia per le bellezze dei luoghi, sia per la cordiale ospitalità della gente dell’isola e sia per la scoperta di una inaspettata civiltà.

Nel 1997 è stata inserita una nuova sezione denominata “Protagonisti del Mare” per riprendere una importantissima manifestazione ripostese andata perduta: il Premio Internazionale Capitani Coraggiosi, inteso a riportare in primo piano quanti mostrano capacità e coraggio nel loro rapporto con il mare. Nelle ultime edizioni, il Premio “Protagonisti del mare” è andato al Direttore del Settore Navigazione della rete Ferroviaria Italiana s.p.a., alla Società di Navigazione Ignazio Messina, all’ Amministratore delegato del porto turistico “Marina di Riposto”, all’Accademia Navale di Livorno, al Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, a RAI Fiction – Sony Pictures Television International – Palomar Endemol cooproduttori della serie televisiva “Gente di mare”, al CIRM Centro Internazionale Radio Medico, al Gruppo Grimaldi di Napoli.

Footer

Il Porto Turistico

Il Porto Turistico, per gli enormi interessi in gioco, stenta ancora a decollare. C’è il timore, reale e serio, che il “Porto dell’Etna” si converta in solo “Porto turistico dell’Etna”, in quanto la forte richiesta di posti barca spinge in … vai alla pagina infoIl Porto turistico

Scheda Turistica

Riposto è un piccolo centro marinaro della Sicilia orientale, in provincia di Catania. Il suo territorio, situato ai piedi dell'Etna e a circa metà strada tra Acireale e Taormina, si estende per una superficie di 12,88 Kmq ed ha una popolazione di … vai alla pagina infoScheda Turistica

Pubblicazioni

Collana "Storie e racconti di mare", composta finora di 15 volumi 15 x 21 cm … vai alla pagina infoPubblicazioni

Copyright Artemare © 2022 · Corso Italia Riposto · Accedi

  • Il Circolo e il Porto