• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Artemare

Circolo Ufficiali Marina Mercantile di Riposto. email- circolouff.mm.riposto@gmail.com

  • Home
  • circolouff.mm.
    • CIRCOLO UFF.M.M. DI RIPOSTO……………ARTEMARE
    • Presidente
    • Tesoriere
  • Pubblicazioni
  • Premio Artemare
  • Marineria di Riposto
    • Comandante Agostino Arcidiacono
    • Comandante Domenico Achille Arcidiacono
    • Calabretta Antonino
    • Cardillo Giovanni Battista
    • Costanzo Giovanni
    • Comandante Carmelo D’Urso
    • Foti Rosario
    • Comandante Giuseppe Giarrizzo
    • Colonnello Grasso Salvatore
    • Comandante Salvatore Puglionisi
    • Comandante Pietro Vasta
    • Comandante Lucio Vasta
  • Il Porto turistico
  • Scheda Turistica
  • Concorsi

Comandante Domenico Achille Arcidiacono

ARCIDIACONO Domenico Achille – Comandante, nato a Riposto il 19-2-1895 morto a Conegliano Veneto il 18-8-1956.

Si diplomò Capitano di lungo corso nell’Istituto Nautico di Riposto nell’anno scolastico 1912-13 e subito si imbarcò su un veliero che faceva navigazione atlantica. Quindi si arruolò nella Marina Militare meritando, per azioni di guerra, una medaglia d’argento, una di bronzo e una croce di guerra du­rante la prima guerra mondiale. Nel 1917 fu co­mandante di una squadriglia di caccia-bombardieri che seminarono il terrore nelle coste dalmate. Andò con D’Annunzio a Fiume. Nel 1923 organizzò a Lero nel Dodecanneso una base italiana aeronavalequindi fu chiamato a comandare la base militare di Pola. Nel 1925 guidò una crociera aerea intorno all’Italia. Finita la guerra divenne direttore della “Società Aerea Mediterranea” quindi ispettore della compagnia aerea “Ala Littoria”. Dal 1934 al 1943 fu deputato alla Camera dei Fasci. Nel 1943 divenne sottosegretario alla Marina Mercantile. Durante l’ultimo conflitto richiamato in Marina Militare comandò navi scorta-convogli nel Mediterraneo meritandosi due medaglie d’argento al valore militare. Fu comandante della base navale di Cagliari e con il grado di capitano di vascello si congedò dalla Marina. Finita la guerra comandò navi della Marina Mercantile divenendo presto direttore generale dell’Agip-mare.

Nel 2006, in occasione dell’anniversario del primo centenario del porto di Riposto, la Commissione, costituita per la denominazione delle banchine dal Com.te dell’Ufficio Circondariale marittimo ripostese, gli intitola una banchina. 

Footer

Il Porto Turistico

Il Porto Turistico, per gli enormi interessi in gioco, stenta ancora a decollare. C’è il timore, reale e serio, che il “Porto dell’Etna” si converta in solo “Porto turistico dell’Etna”, in quanto la forte richiesta di posti barca spinge in … vai alla pagina infoIl Porto turistico

Scheda Turistica

Riposto è un piccolo centro marinaro della Sicilia orientale, in provincia di Catania. Il suo territorio, situato ai piedi dell'Etna e a circa metà strada tra Acireale e Taormina, si estende per una superficie di 12,88 Kmq ed ha una popolazione di … vai alla pagina infoScheda Turistica

Pubblicazioni

Collana "Storie e racconti di mare", composta finora di 15 volumi 15 x 21 cm … vai alla pagina infoPubblicazioni

Copyright Artemare © 2022 · Corso Italia Riposto · Accedi

  • Il Circolo e il Porto