
ARCIDIACONO Domenico Achille – Comandante, nato a Riposto il 19-2-1895 morto a Conegliano Veneto il 18-8-1956.
Si diplomò Capitano di lungo corso nell’Istituto Nautico di Riposto nell’anno scolastico 1912-13 e subito si imbarcò su un veliero che faceva navigazione atlantica. Quindi si arruolò nella Marina Militare meritando, per azioni di guerra, una medaglia d’argento, una di bronzo e una croce di guerra durante la prima guerra mondiale. Nel 1917 fu comandante di una squadriglia di caccia-bombardieri che seminarono il terrore nelle coste dalmate. Andò con D’Annunzio a Fiume. Nel 1923 organizzò a Lero nel Dodecanneso una base italiana aeronavalequindi fu chiamato a comandare la base militare di Pola. Nel 1925 guidò una crociera aerea intorno all’Italia. Finita la guerra divenne direttore della “Società Aerea Mediterranea” quindi ispettore della compagnia aerea “Ala Littoria”. Dal 1934 al 1943 fu deputato alla Camera dei Fasci. Nel 1943 divenne sottosegretario alla Marina Mercantile. Durante l’ultimo conflitto richiamato in Marina Militare comandò navi scorta-convogli nel Mediterraneo meritandosi due medaglie d’argento al valore militare. Fu comandante della base navale di Cagliari e con il grado di capitano di vascello si congedò dalla Marina. Finita la guerra comandò navi della Marina Mercantile divenendo presto direttore generale dell’Agip-mare.
Nel 2006, in occasione dell’anniversario del primo centenario del porto di Riposto, la Commissione, costituita per la denominazione delle banchine dal Com.te dell’Ufficio Circondariale marittimo ripostese, gli intitola una banchina.