In questa sezione abbiamo voluto fare un omaggio a quei ripostesi che lavorando sul mare hanno diffuso onorevolmente negli angoli più remoti del nostro pianeta il nome e la cultura del nostro paese e dal loro girovagare per i mari della Terra ci hanno portato quelle loro esperienze di vita che hanno arricchito e reso più civile la nostra comunità marinara.

Agostino Arcidiacono
Comandante
nato a Riposto nel 1858 morto al largo di Siracusa il 12 ottobre 1918. Ebbe due figli, Achille e Filippo, e una figlia, Lina, che tutti e tre si diplomarono all’Istituto Nautico di Riposto…

Domenico Achille Arcidiacono
Comandante
Si diplomò Capitano di lungo corso nell’Istituto Nautico di Riposto nell’anno scolastico 1912-13 e subito si imbarcò su un veliero che faceva navigazione atlantica…

Agostino Calabretta
Ingegnere navale
Tenente generale del genio navale nato a Riposto il 20-10-1855 e morto il 09-12-1936. E’ sepolto a Riposto. Costruttore navale
Giovanni B. Cardillo
Comandante
Partecipò al secondo conflitto mondiale con il grado di Tenente di vascello, fu Ufficiale in 2a dei Comandanti Borghese e Todaro sul smg. “Luciano Manara” e con loro condivise cavalleria generosità dall’Atlantico al Mediterraneo.
Rosario Foti
Comandante
nato a Riposto il 21-10-1867 e ivi morto nel 1968. “…Avevo appena sei o selle anni e mio padre, che era nostromo sui bastimenti a vela, mi portò a Venezia col bastimento carico di vino

Salvatore Puglionisi
Comandante
nato a Riposto il 15-8-1879 morto il 10-4-1964. “Puglionisi Salvatore — Vero valore della nostra marina mercantile, stimato come uno dei migliori capitani marittimi
Giovanni Costanzo
Marinaio
Medaglia di bronco al valore militare con la seguente motivazione: “Addetto alle artiglierie del piroscafo “Verona”, che in seguito a siluramento era in procinto di affondare, apriva di propria iniziativa il fuoco contro

Giuseppe Giarrizzo
Comandante
“…Il padre era un marinaio, la madre veniva da una famiglia di agiati carrettieri. Mozzo a 12 anni, a 30 sarà capitano di lungo corso. Appartenne alla generazione…

Pietro Vasta
Comandante
nasce a Riposto il 03/04/1899 e consegue il diploma di capitano di lungo corso a Catania il 12/07/1929. Per il suo amore per il mare ha iniziato la carriera di navigante a 13 anni

Carmelo D’Urso
Comandante
Frequenta le prime due classi della Sezione Capitani dell’Istituto Nautico «Ruggero di Lauria» di Riposto negli anni scolastici 1921-22 e 1922-23. Per la soppressione dell’Istituto ripostese

Salvatore Grasso
Colonnello
Colonnello del genio navale, nato a Riposto l’1-1-1906 morto il 22-2-1972.Cavaliere Ufficiale dell’Ordine della Repubblica, il colonnello Grasso Salvatore è stato un brillante ufficiale e un valoroso combattente.

Lucio Vasta
Comandante
classe 1879, capitano di lungo corso, uno straordinario uomo di mare, uno dei più grandi nomi della Riposto marinara. Parliamo finalmente di questo intrepido comandante, di questo cursore di mari e oceani con navi a vela…